Campania
I pastai di Gragnano
Gragnano, comune della provincia di Napoli situato ai piedi dei Monti Lattari, è la capitale indiscussa della pasta. Qui intere generazioni hanno lavorato intensamente per oltre cinquecento anni con l’unico scopo di produrre la pasta migliore. La produzione della pasta, in particolare quella dei “maccaroni”, risale infatti alla fine del XVI secolo, quando compaiono i primi pastifici a conduzione familiare. Ormai apprezzata in tutto il mondo, la pasta di Gragnano è favorita da particolari condizioni climatiche, a partire da una leggera aria umida che permette la lenta essiccazione del prodotto.
Pensato per voi
Visita del Pastificio Di Nola (mattino) - lavorazione dei fusilli fatti a mano - e degustazione di prodotti presso la Pasteria della Bottega.
Il vostro hotel: Agriturismo Sant’Alfonso

L’agriturismo Sant’Alfonso è situato a Furore, splendido comune della Costiera Amalfitana. La struttura è immersa nel verde, tra i colori ed i profumi della macchia mediterranea e dalla sua terrazza è possibile godere di un panorama unico della divina costiera. L’azienda ha sede in un antico casolare del XVI secolo che, interamente ristrutturato, conserva particolari architettonici di rilievo. Dispone di 9 camere, arredate con gusto secondo la tradizione locale e dotate di tutti i comfort. La cucina è un forte richiamo ai sapori tipici della Costiera Amalfitana: gli ospiti possono gustare piatti tipici della tradizione locale, realizzati esclusivamente con prodotti genuini e di alta qualità, provenienti dal territorio circostante, profumati delle erbe aromatiche spontanee del territorio e accompagnati da un buon vino D.O.C. prodotto in azienda.
il soggiorno comprende
Un pernottamento in camera doppia o matrimoniale con prima
colazione.
Una cena nel ristorante dell’albergo per assaporare un tipico
menù con piatti tradizionali.